L’obiettivo di chi vuole imparare ad ascoltare è quello di comunicare e di stabilire relazioni che abbiano un livello qualificato.
Ascoltare non è una qualità naturale: è invece un apprendimento che si può acquisire e migliorare.
Il seminario pone le basi per creare le condizioni perché il nostro interlocutore , occasionale, formale o professionale, possa attivare la sua narrazione. Perché sia possibile è necessaria la pratica e la competenza di chi ascolta.
Destinatari
Educatori, insegnanti, assistenti sociali, responsabili, dirigenti, coordinatori, formatori e consulenti.
Obiettivi
- Imparare a riconoscere le dinamiche dell’ascolto
- Acquisire capacità in merito al riconoscimento e alla gestione delle dinamiche relazionali
- Sviluppare abilità comunicative
Date e orari del seminario online “Imparare ad ascoltare”
Sede di Piacenza in via Campagna 83.
Da definire dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.30
Da definire dalle 9.30 alle 13.30
Per informazioni info@cppp.it 0523498594
Metodo di lavoro
La formazione si basa sul coinvolgimento attivo e diretto dei partecipanti.
Si svolgerà in piccolo gruppo come luogo di esperienza e di apprendimento.
Gli insegnanti possono utilizzare la Carta del Docente.
Al termine del seminario “Imparare ad ascoltare” verrà rilasciato un attestato di partecipazione pari a 11 ore.
È possibile richiedere la realizzazione del seminario presso la propria organizzazione.