Il corso on demand “Gestire lo stress nelle situazione conflittuali“, formato da 11 capitoli per un totale di 150 minuti, è condotto da Emanuela Cusimano e Laura Petrini, intervengono Alberto Oliverio, neurobiologo, Lucia Castelli, insegnante e pedagogista, e Laura Carniel, fisioterapista e counselor maieutico.
Nella quotidianità viviamo molte situazioni stressanti.
La percezione dello stress è soggettiva: un figlio che continua a urlare, lavori che si accumulano, la percezione di non avere tempo, la gestione dell’imprevisto, restare bloccati nel traffico, dover gestire alcune relazioni.
Quando lo stress diventa veramente una minaccia?
In questo corso online capiremo cos’è lo stress e cosa accade al nostro corpo quando siamo stressati, parleremo di stress negativo e stress positivo.
In molte occasioni lo stress può attivare risorse inattese e portare all’azione.
C’è la possibilità di tenere la giusta distanza emotiva, di vivere le situazioni di stress come opportunità e come campanelli d’allarme per attivare un cambiamento positivo.
Alberto Oliverio, neurobiologo, interviene nel video corso per approfondire il funzionamento del cervello nelle situazioni di stress.
Come affrontare le situazioni stressanti senza cadere nella lamentela?
È importante riuscire a capire quali sono i conflitti (leggi l’articolo “La distinzione fra conflitto e violenza: una necessità imprescindibile”) che si nascondono dietro al nostro stress consentendo di passare dal semplice adeguamento ad un processo di adattamento.
Durante il corso online avremo l’occasione di rivedere il nostro atteggiamento nelle situazioni difficili, non evitando il confronto, ma anzi valorizzandolo in senso positivo.
Grazie all’esperienza raccolta nelle precedenti edizioni abbiamo realizzato un corso in 11 video capitoli per un totale di 150 minuti, da vedere quando vuoi e dove vuoi, per sempre!
Utilizzeremo il metodo maieutico di Daniele Novara per aiutare i partecipanti a rileggere le loro situazioni di stress.
Obiettivi
- Definire cos’è lo stress e i suoi segnali
- Comprendere cosa si nasconde dietro alle situazioni stressanti
- Riconoscere come una situazione conflittuale può aiutarci nella gestione dello stress
La quota di acquisto di 57€, in promozione a 39€, include 11 lezioni, per un totale di 150 minuti che puoi guardare quando vuoi e come vuoi.
Al termine del corso on demand verrà rilasciato un attestato di partecipazione pari a 2,5 ore.
Puoi consultare la pagina “termini e condizioni” cliccando qui
Per informazioni: info@cppp.it oppure 0523498594.
Capitoli del video corso:
- Cosa intendiamo quando parliamo di stress
- Come reagiamo allo stress
- come affrontare uno stimolo stressante
- Intervista ad Alberto Oliverio
- Come possiamo cambiare idea sullo stress
- Intervista a Laura Carniel
- Il conflitto come antidoto allo stress
- Intervista a Lucia Castelli
- Guardare sotto allo stress
- Una storia di ordinario stress con attività
- Il conflitto come chiave di accesso per poter gestire lo stress
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.