In promozione

Litigare Bene, così si fa. Questione di metodo

22 Gennaio 2024
Online

Litigare Bene è il metodo ideato da Daniele Novara per imparare a non colpevolizzare il litigio dei bambini e a renderlo invece un incontro positivo e costruttivo.

Corso online.
Docenti: Lorella Boccalini, Vanja Paltrinieri, Daniele Novara

Durata: 4 moduli online in diretta da 2 ore ciascuno con la possibilità di rivedere i moduli in differita.
Dal 22 gennaio al 26 febbraio 2024.

59,00 

Condividi:

Nuova edizione del corso online “Litigare Bene, così si fa. Questione di metodo.”

Imparare a utilizzare un metodo per accompagnare i bambini e i ragazzi nei litigi è una pratica innovativa che permette ai bambini di costruirsi una soggettività che includa le altre persone e i rapporti che si hanno con loro. Il litigio, come il conflitto, è un’esperienza di limite e di regolazione.

Il metodo Litigare Bene ideato dal pedagogista Daniele Novara sostiene che sia possibile litigare con metodo, per questo ha ideato “Litigare bene”.

La nostra proposta è di aiutare adulti e bambini a sviluppare le competenze necessarie per imparare a litigare in modo efficace, mantenendo vive le relazioni.

I bambini sono competenti ed è possibile sostenere maieuticamente lo sviluppo di risorse e capacità che già hanno di relazionarsi tra loro per crescere nuovi adulti in grado di integrare il conflitto all’interno di relazioni efficaci e creative.

Iscrizioni aperto con la quota di 59 invece di 89€ fino al 29 novembre con la promozione “Fatti un regalo!”
Il corso online è riconosciuto dal MIUR
come aggiornamento e formazione per insegnanti, è possibile iscriversi utilizzando anche la Carta del Docente.
I partecipanti potranno rivedere i singoli moduli in differita (fino a 2 mesi dalla data dell’ultimo modulo trasmesso in diretta).
Verrà rilasciato un attestato di partecipazione pari a 8 ore di formazione.
Per ulteriori informazioni: info@cppp.it 0523498594

Solitamente durante i litigi tra bambini gli adulti intervengono…
“Chi ha cominciato?” “chi è stato?” “chi ha iniziato?” “chi ha torto, chi ha ragione?” 

Il metodo litigare bene cambia le regole, esce dall’automatismo della ricerca del colpevole e restituisce ai bambini la libertà di litigare.

È necessario pertanto, da parte dell’adulto che ha responsabilità educative e di accoglienza, attivare un processo di rivisitazione capace di generare competenze a partire da una nuova lettura della situazione, districandosi fra aspetti emotivi, relazionali ed organizzativi.

Il metodo Litigare Bene è utilizzabile in ambito scolastico e familiare ed è efficace per:

  • consentire ai bambini di gestire in autonomia i propri litigi senza l’intervento degli adulti
  • gestire gli oppositori in classe
  • prevenire i fenomeni di bullismo
  • favorire l’inclusione scolastica
  • ridurre lo stress di insegnanti, educatori e genitori

Destinatari

Insegnanti, genitori, educatori, formatori, operatori educativi.

Calendario del corso

È formato da 4 moduli formativi da 2 ore ciascuno dalle 17.30 alle 19.30 con Lorella Boccalini, Vanja Paltrinieri e un video intervento di Daniele Novara.

Primo modulo
Lunedì 22 gennaio
In diretta online “Gestione del conflitto e distinzione conflitto/violenza”

Saper distinguere tra conflitto e violenza è un passaggio fondamentale per comprendere come intervenire in base alla situazione: di fronte alla violenza si agisce interrompendola mentre il litigio è un’occasione di crescita e di apprendimento da cogliere.

Secondo modulo
Giovedì 8 febbraio
In diretta online “I meccanismi impliciti del litigio – Autobiografia educativa”

Ogni adulto ha una sua esperienza di conflitti legata alla propria infanzia.
Lavorando sul ricordo infantile verrà esplorato il tema della ricerca del colpevole e dell’interferenza autobiografica nella gestione dei litigi.

Terzo modulo
Giovedì 22 febbraio

In diretta online “I 4 passi del metodo litigare bene”

Nel modulo si entra nel vivo del metodo con i 4 passaggi che lo contraddistinguono. Avvalendosi delle testimonianze di ospiti che metteranno disposizione le loro esperienze, verranno affrontati ed esplorati in modo efficace alcuni litigi tra bambini.

Quarto modulo
Lunedì 26 febbraio
In diretta online “Conflict Corner a confronto”

Come si costruisce un Conflict Corner e come farlo funzionare come spazio privilegiato per i litigi? Verranno confrontati i diversi Conflict Corner realizzati nei luoghi chiusi e all’aperto.

Immagine del corso CPP "Litigare Bene, così si fa, con metodo"

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Potrebbe interessarti anche…

Restiamo in contatto!

Iscrivendoti alla Newsletter riceverai le novità e le iniziative del centro diretto da Daniele Novara.