In promozione

Oltre la lezione frontale: la situazione stimolo

31 Agosto 2023
Online

Tecniche, dispositivi e metodi che forniscono un concreto contributo ai professionisti dell’apprendimento scolastico che intendono vivere il loro mestiere come occasione di cambiamento.
Riconosciuto dal MIUR per l’aggiornamento e la formazione degli insegnanti.
In promozione a 34€ fino al 31 marzo.

34,00 

Condividi:

“Oltre la lezione frontale: la situazione stimolo” è il nuovo Convegno CPP online 2023.

Tanti insegnanti, tanti dirigenti e tante comunità scolastiche stanno cercando strenuamente di cambiare. 

Vogliono lasciarsi alle spalle consuetudini didattiche e pedagogiche sostanzialmente inefficaci e basate su pratiche inerziali che oggi non rispondono in alcun modo ai bisogni delle nuove generazioni e delle loro famiglie.
Ma anzitutto non rispondono ai bisogni di professionalità degli insegnanti stessi.

Il CPP, Istituto che dirigo dal 1989, ha recuperato negli anni le grandi tradizioni pedagogiche innovative come quella cooperativa, quella montessoriana e quella esperienziale. 

Ha sviluppato tecniche, dispositivi e metodi che forniscono un concreto contributo a quei professionisti dell’apprendimento scolastico che intendono vivere il loro mestiere come occasione di cambiamento. 

Si avverte pressante il bisogno di uscire dal mito della lezione frontale, dall’elogio della magistralità pura, dalla retorica della scuola come semplice ascolto da parte degli alunni.

Il CPP è in grado di offrire risposte pratiche a questa impellente necessità.

Nel Convegno, divenuto un tradizionale momento pedagogico di inizio anno scolastico, verrà presentato in maniera precisa il dispositivo che ho definito “situazione stimolo”, ossia un abbandono della spiegazione frontale per creare occasioni specifiche, articolate e ben definite che facciano esplodere il gusto della domanda, della ricerca, del laboratorio. 

Per ogni ordine di scuola, si metteranno a disposizione esperienze concrete e fattibili per uscire dai grandi discorsi ed entrare nella concretezza della vita scolastica.

Per fare in modo che la scuola possa essere vissuta come comunità di apprendimento dove tutti sentono la forza di questa scommessa.

Daniele Novara

Lo svolgimento è in diretta online giovedì 31 agosto, la quota di iscrizione comprende la possibilità di rivedere i singoli interventi in differita. 

Il programma è in fase di definizione.

9:30 Apertura convegno e inizio lavori.

9:40 “la scuola attiva: nostalgia di futuro”
Intervento di Daniele Novara.

10:10 intervento in fase di definizione

10:30 Vanja Paltrinieri “gli aspetti tecnici della situazione stimolo“.

10:45 pausa

11:00 Emanuela Cusimano presenta le esperienze della situazione stimolo nei diversi gradi scolastici.

11:05 Esperienza all’Asilo Nido a cura di  Lorella Boccalini.

11:30 Esperienza alla Scuola dell’Infanzia a cura di Vanja  Paltrinieri.

11:55 Esperienza Scuola Primaria a cura di Marta Versiglia.

12:20 Esperienza Scuola secondaria di primo grado a cura di Massimo Lussignoli.

12:45 Esperienza scuola secondaria di secondo grado a cura di Antonella Gorrino.

13:10 Conclusioni.

13:15 Termine del convegno.

Il convegno è riconosciuto dal MIUR come aggiornamento e formazione per insegnanti, è possibile iscriversi utilizzando anche la Carta del Docente.
Destinatari: insegnanti, genitori, educatori, allenatori, operatori educativi.

Intervengono al convegno “Oltre la lezione frontale”

Daniele Novara, pedagogista e diretto Cpp.

Emanuela Cusimano, pedagogista e responsabile della formazione Cpp.

Vanja Paltrinieri, pedagogista e formatrice Cpp.

Marta Versiglia, pedagogista e formatrice Cpp.

Lorella Boccalini, pedagogista e formatrice Cpp.

Massimo Lussignoli, pedagogista e formatore Cpp.

Antonella Gorrino, pedagogista e formatrice Cpp.

Le iscrizioni sono aperte per vedere il convegno in video streaming

quota di 34€ fino al 31 marzo

La quota include la possibilità di rivedere il convegno in differita.

Verrà rilasciato un attestato di partecipazione di 4 ore.

convegno@cppp.it oppure 0523498594 – 3317495412

0
Partecipanti

Potrebbe interessarti anche…

Restiamo in contatto!

Iscrivendoti alla Newsletter riceverai le novità e le iniziative del centro diretto da Daniele Novara.