Metodo Daniele Novara

Un nuovo spazio per gli adolescenti: ascolto, fiducia, cambiamento

Un nuovo servizio di consulenza dedicato agli adolescenti che vivono momenti di difficoltà a scuola, in famiglia o nelle relazioni.

Uno spazio gestito dallo staff diretto da Daniele Novara, per ascoltare, orientare e aiutare i ragazzi e le ragazze a ritrovare fiducia e direzione.

Senza diagnosi, senza etichette secondo il Metodo Maieutico.

A cura dello Staff del Centro Psicopedagogico
diretto da Daniele Novara

Prenotare è semplice: basta telefonare o scrivere alla nostra segreteria.

Dopo un primo contatto, valuteremo insieme il percorso più adatto.
L’adolescente può accedere al servizio in autonomia, oppure accompagnato, se lo desidera.

Le situazioni che si possono affrontare

Il servizio di consulenza per adolescenti è indicato in situazioni come:

  • crisi scolastiche (abbandono, calo del rendimento, scelte di orientamento)

  • difficoltà nelle relazioni tra pari (amicizie, relazioni, isolamento)

  • comportamenti aggressivi in famiglia o a scuola

  • incertezze sull’orientamento di genere

  • problematiche legate all’esordio di eventuali dipendenze

  • dipendenze digitali e difficoltà nella gestione del tempo libero

È lo strumento giusto quando i ragazzi non hanno bisogno di una diagnosi, ma di qualcuno che li aiuti a tirar fuori le loro risorse.

Il servizio di consulenza per adolescenti è disponibile online e presso le sedi di:

Parent Counseling - Sede di Milano
Parent Counseling - Sede di Piacenza
Parent Counseling - Sede di Brescia

Come funziona la consulenza

Il servizio è gestito da un’équipe esperta, diretta dal pedagogista Daniele Novara, con anni di esperienza nel lavoro educativo con i ragazzi.
Gli incontri (60 minuti ad incontro) avvengono in presenza o online e sono rivolti direttamente all’adolescente, in un clima non giudicante e rispettoso. Il nostro metodo non si basa su diagnosi o etichette, ma sull’ascolto attivo e sulla valorizzazione delle risorse personali.

Il nostro approccio

  • Metodo maieutico: partiamo da quello che l’adolescente sente, senza imporre soluzioni dall’alto

  • Clima di fiducia: niente giudizi, solo ascolto autentico e orientamento

  • Obiettivi concreti: aiutiamo i ragazzi a trovare risposte pratiche e ad attivare le proprie risorse

  • Esperienza e professionalità: il nostro staff lavora ogni giorno a fianco di famiglie, scuole, giovani

Cosa rende unica questa proposta

Quello che proponiamo non è una consulenza terapeutica, ma un intervento educativo e relazionale, fondato sull’esperienza del Metodo Daniele Novara, che da oltre 35 anni lavora con adolescenti e adulti in difficoltà relazionale. 

Un servizio agile, accessibile e pensato davvero su misura per i ragazzi di oggi.

Perché un servizio dedicato agli adolescenti

L’adolescenza è una fase intensa, spesso confusa, in cui è facile sentirsi soli, incompresi o bloccati. In famiglia, a scuola, con gli amici… ogni contesto può diventare terreno di scontro o fatica. Proprio per questo abbiamo deciso di aprire un servizio di consulenza riservata e mirata agli adolescenti, per offrire uno spazio sicuro dove poter parlare, capire meglio quello che si prova e trovare nuove strade per stare bene.

Direttore scientifico: Daniele Novara

Staff dei consulenti: Lorella Boccalini, Massimo Lussignoli, Laura Petrini, Filippo Sani.

Per informazioni e prenotazioni appuntamenti

  • studio.consulenza@cppp.it
  • 3316190707 (lunedì dalle 8.00 alle 16.00, da martedì a venerdì dalle 8.30 alle 16.30)
  • oppure inviaci un messaggio tramite il modulo della pagina Contatti.

CPP Centro Psicopedagogico
per l’educazione e la gestione dei conflitti

Via Campagna, 83
29121 Piacenza (PC)
tel.0523.498594
info@metododanielenovara.it
www.metododanielenovara.it
P.Iva 01236580336

CPP è un ente di formazione accreditato MIUR all’utilizzo della Carta del Docente, Mepa, Sintel e Contracta.

Carta del Docente - Logo


Il CPP è una cooperativa sociale ed è equiparata alle Onlus di diritto ai sensi del DLGS 460/97 all’art. 10.

Restiamo in contatto!

Iscrivendoti alla Newsletter riceverai le novità e le iniziative del centro diretto da Daniele Novara.