Il ruolo del padre e della madre in adolescenza

    21 Novembre 2023
    Milano

    Incontro della Scuola Genitori di Milano con Lorella Boccalini e Massimo Lussignoli “Il ruolo del padre e della madre in adolescenza“.

    Martedì 21 novembre alle 20.45 al Teatro Oscar di Milano in via Teatro Oscar in via Lattanzio 58

    Per informazioni: Segreteria Scuola Genitori, Miriam Novara scuola.genitori@cppp.it 0523498594
    Partecipazione gratuita con registrazione a questo link, i posto sono limitati.

    Condividi:

    Il ruolo del padre e della madre in adolescenza” è il quarto incontro della Scuola Genitori di Milano con Lorella Boccalini e Massimo Lussignoli.

    Martedì 21 novembre dalle 20.45 alle 22.45 circa presso il Teatro Oscar in via Lattanzio 58 (raggiungibile con Metropolitana Linea 3, con le fermate di Lodi TIBB e Porta Romana).

    Per informazioni scuola.genitori@cppp.it 0523498594.

    La dodicesima edizione della Scuola Genitori di Milano riparte con un tema sempre di grande interesse per tutti i genitori!

    Il ruolo del padre e della madre in adolescenza

    Gestire la naturale predisposizione ai conflitti degli adolescenti è sempre molto faticoso. In questa fase evolutiva la confusione dei ruoli rischia di influenzare la loro crescita e di ampliarne le difficoltà.

    Capiremo come fare gioco di squadra tra mamma e papà.


    La serata verrà realizzata presso il Teatro Oscar in via Lattanzio 58.

    Ingresso gratuito con registrazione a questo link, i posti sono limitati.
    Ti invitiamo ad arrivare in anticipo per gestire al meglio il momento dell’accoglienza.

    Per informazioni: Segreteria Scuola Genitori, Miriam Novara scuola.genitori@cppp.it 0523498594


    Il progetto Scuola Genitori di Milano è realizzato in collaborazione e con il contributo di Crescendo by Sodexo, è stato richiesto il patrocinio della Comune di Milano e il sostegno della Fondazione di Fondazione Cariplo.

    Invitiamo le associazioni dei genitori del territorio a diffondere l’invito e a partecipare.


    Sono in programma 4 serate gratuite dedicate a genitori, insegnanti e educatori:

    Mercoledì 12 aprile
    Urlare non serve a nulla. Saper gestire i conflitti con i figli

    Con il pedagogista Daniele Novara.

    Non è mai stato facile farsi ascoltare dai figli, ancora di più in questo periodo dove si acuiscono tutte le eventuali difficoltà relazionali.
    Spesso il genitore che vuole essere morbido, accondiscendente e disponibile, finisce nella palude delle urla e delle sgridate.

    Martedì 16 maggio
    Litigare bene in famiglia

    Con Marta Versiglia, pedagogista, Petrini Laura, consulente pedagogica, e Beltrami Laura, pedagogista.

    “Ma insomma volete smetterla?” 

    Quale genitore non l’ha detto ai propri figli? 

    I litigi tra i fratelli sono una delle esperienze più comuni, ma restano fonte di fastidio, disturbano, stressano, innervosiscono.

    Il metodo maieutico Litigare Bene ci spiegherà come aiutare i nostri figli a gestire i conflitti; come gestire i conflitti con i figli adolescenti e come imparare a litigare bene aiuti anche la coppia per una buona organizzazione della vita familiare.

    Martedì 17 ottobre
    Educare i figli senza il peso dei tasti dolenti

    Con il pedagogista Daniele Novara.

    I figli tirano fuori tutto. Vedi in loro la tua infanzia, ciò che è andato bene e ciò che è andato meno bene, e tutti i vuoti o gli eccessi che hai avuto.

    Le più normali relazioni fra genitori e figli trasudano di tasti dolenti, espressione di quel rinverdire l’essere stati figli con i propri figli.

    Per uscire dai tasti dolenti occorre organizzare una buona educazione sintonizzandosi con la loro età ed essere pratici e concreti nel gioco di squadra fra i genitori.

    Martedì 21 novembre
    Litigare bene in famiglia

    il ruolo del padre e della madre in adolescenza

    Con Lorella Boccalini, consulente pedagogica, e Massimo Lussignoli, pedagogista.

    Gestire la naturale predisposizione ai conflitti degli adolescenti è sempre molto faticoso. In questa fase evolutiva la confusione dei ruoli rischia di influenzare la loro crescita e di ampliarne le difficoltà.

    Capiremo come fare gioco di squadra tra mamma e papà


    La Scuola Genitori di Milano 2023 è realizzata in collaborazione con

    Crescendo by Sodexo sostiene la Scuola Genitori di Milano 2023

    Potrebbe interessarti anche…

      23 Marzo 2023

      Pavone del Mella (BS)
      Terzo incontro della Scuola Genitori di Pavone del Mella (BS) con Massimo Lussignoli “Il ruolo educativo del padre”.

        5 Aprile 2023

        Online
        Un evento con Daniele Novara insieme allo Staff dei consulenti CPP per rispondere alle vostre domande sulle difficoltà che i genitori possono incontrare nella crescita figli.

        Restiamo in contatto!

        Iscrivendoti alla Newsletter riceverai le novità e le iniziative del centro diretto da Daniele Novara.