MANCA POCO AL CONVEGNO!

Scopri come trasformare i conflitti in risorsa per la tua salute.

GIORNI
ORE
MIN
SEC

Baruffe e abbracci

28 Novembre 2025
Piacenza

Secondo appuntamento con la Scuola Genitori di piacenza. Il 28 novembre Marta Versiglia affronterà il tema della gestione delle emozioni e dei litigi per i bambini

Iscriviti gratuitamente cliccando qui.

Condividi:

Secondo appuntamento con la Scuola Genitori di Piacenza, insieme a Marta Versiglia, venerdì 28 novembre alle 20.45 presso l’auditorium della Fondazione Piacenza e Vigevano, via Sant’Eufemia, 12

Baruffe e abbracci

Come aiutare i bambini a gestire le emozioni e i litigi?
Una delle cose più difficili da insegnare ai bambini è proprio il senso del litigio, la modalità sana per esprimere la propria frustrazione, la propria rabbia, il proprio malcontento, senza mai perdere di vista la cosa più preziosa che abbiamo in quanto “animali sociali”: il rispetto dell’altro.

I genitori impareranno a gestire bene il momento del conflitto, qualunque esso sia, per consentire di trasformare le contrarietà in occasioni per conoscersi meglio

Iscriviti gratuitamente cliccando qui.

Per informazioni:
scuola.genitori@cppp.it – 0523.498594

Locandina della Scuola Genitori di Piacenza, con Marta Versiglia dal titolo Baruffe e Abbracci

 


Cos’è il progetto Scuola Genitori?

Progetto nato a Piacenza nel 2011 da un’intuizione del pedagogista Daniele Novara, la Scuola Genitori è stata realizzata in molte città italiane tra cui Milano, Piacenza, Roma, Brescia, La Spezia, Casale Monferrato, Pesaro, Rovigo, Lecco, Crema e Albenga.

La partecipazione di migliaia di mamme e di papà ha confermato che l’innovativa idea di mettersi dalla parte dei genitori risponde a un effettivo bisogno diffuso su tutto il territorio nazionale.

La Scuola Genitori è costituita da:

  • Incontri, con esperti del CPP, aperti a genitori, insegnanti ed educatori per avere le opportune informazioni che servono per educare
  • Laboratori pedagogici rivolti a piccoli gruppi per sperimentare indirizzi operativi in riferimento alle diverse fasi di crescita di bambini e ragazzi
  • Incontri in coppia o individuali per affrontare specifiche difficoltà genitoriali (visita la pagina dedicata agli studi di consulenza per genitori)

In questi anni la Scuola Genitori è diventata un appuntamento atteso per rilanciare il proprio progetto genitoriale, per scambiare informazioni e orientamenti pratici e vivere al meglio il rapporto educativo con i figli.

Obiettivo della Scuola Genitori è attivare una comunità educante mettendo in rete e attivando le risorse che già esistono sul territorio.

Come attivare una Scuola Genitori sul tuo territorio?

Ogni territorio declina la Scuola Genitori in base ai propri bisogni. Il punto di partenza sono le serate con gli esperti del CPP, alle quali partecipano centinaia di genitori.

Puoi scrivere a scuola.genitori@cppp.it per ricevere un’ipotesi di progetto da valutare in base alle esigenze del tuo territorio.

Potrebbe interessarti anche…

Ormai lontani dalla vecchia società patriarcale, occorre riposizionare i ruoli genitoriali.

49 

14 Gennaio 2026

Online
Come accompagnare le figlie e i figli adolescenti nel loro percorso di crescita.

Il prezzo originale era: 89 €.Il prezzo attuale è: 69 €.

In promozione

Accedi al pacchetto formativo “Sostenere il Cambiamento” con una promozione unica, pensato per i professionisti dell’educazione e genitori.

Il prezzo originale era: 259 €.Il prezzo attuale è: 129 €.

In promozione

2 Dicembre 2025

Online
Gli adolescenti non necessitano di un eccesso di accudimento o di controllo materno. Con noi riuscirai ad assumere il giusto profilo educativo.

Il prezzo originale era: 89 €.Il prezzo attuale è: 72 €.

In promozione

Restiamo in contatto!

Iscrivendoti alla Newsletter riceverai le novità e le iniziative del centro diretto da Daniele Novara.