Una mattina per imparare, giocando, che litigare bene è possibile!
Parte il primo laboratorio all’interno della Scuola Genitori di Piacenza, insieme a Marta Versiglia, sabato 6 dicembre alle 10.00 presso la sede del CPP, Via Campagna 83.
Baruffe e abbracci, Il laboratorio dei piccoli grandi litigi dai 5 ai 10 anni
Litigare fa parte della vita, anche e soprattutto dei bambini!
Nel laboratorio condotto da Marta Versiglia, autrice del libro Il Condominio Baruffe & Abbracci, scopriremo insieme che i conflitti possono diventare momenti per conoscersi meglio e per crescere. Attraverso giochi, racconti e attività creative e con l’aiuto di Ping (un personaggio un po’ magico) i bambini impareranno a dare un nome alle proprie emozioni, a capire cosa succede quando si arrabbiano e a ritrovare il piacere di un abbraccio dopo una “baruffa”.
Posti limitati.
Iscrizione obbligatoria scrivendo a scuola.genitori@cppp.it

Cos’è il progetto Scuola Genitori?
Progetto nato a Piacenza nel 2011 da un’intuizione del pedagogista Daniele Novara, la Scuola Genitori è stata realizzata in molte città italiane tra cui Milano, Piacenza, Roma, Brescia, La Spezia, Casale Monferrato, Pesaro, Rovigo, Lecco, Crema e Albenga.
La partecipazione di migliaia di mamme e di papà ha confermato che l’innovativa idea di mettersi dalla parte dei genitori risponde a un effettivo bisogno diffuso su tutto il territorio nazionale.
La Scuola Genitori è costituita da:
- Incontri, con esperti del CPP, aperti a genitori, insegnanti ed educatori per avere le opportune informazioni che servono per educare
- Laboratori pedagogici rivolti a piccoli gruppi per sperimentare indirizzi operativi in riferimento alle diverse fasi di crescita di bambini e ragazzi
- Incontri in coppia o individuali per affrontare specifiche difficoltà genitoriali (visita la pagina dedicata agli studi di consulenza per genitori)
In questi anni la Scuola Genitori è diventata un appuntamento atteso per rilanciare il proprio progetto genitoriale, per scambiare informazioni e orientamenti pratici e vivere al meglio il rapporto educativo con i figli.
Obiettivo della Scuola Genitori è attivare una comunità educante mettendo in rete e attivando le risorse che già esistono sul territorio.
Come attivare una Scuola Genitori sul tuo territorio?
Ogni territorio declina la Scuola Genitori in base ai propri bisogni. Il punto di partenza sono le serate con gli esperti del CPP, alle quali partecipano centinaia di genitori.
Puoi scrivere a scuola.genitori@cppp.it per ricevere un’ipotesi di progetto da valutare in base alle esigenze del tuo territorio.


