MANCA POCO AL CONVEGNO!

Scopri come trasformare i conflitti in risorsa per la tua salute.

GIORNI
ORE
MIN
SEC

La scuola non è una gara

11 Dicembre 2025
San Donato Milanese (MI)

Secondo appuntamento con la Scuola Genitori di San Donato Milanese. Il 13 Novembre Laura Petrini e Massimo Lussignoli affronteranno il tema dell’esperienza scolastica.

Iscriviti gratuitamente cliccando qui.

Condividi:

Terzo appuntamento con la Scuola Genitori di San Donato Milanese (MI), insieme ad Antonella Gorrino e Maria Teresa Pepe, giovedì 11 dicembre alle 20.30 presso il Cineteatro Troisi, p.zza Generale Dalla Chiesa, 22.

La scuola non è una gara

Come affrontare l’esperienza scolastica in modo positivo?
Nonostante i tanti sforzi per cambiare, modificarsi e aggiornarsi, la scuola appare ancora fortemente dominata dalla dimensione del controllo e del giudizio, che ne pervade le modalità procedurali e didattiche ostacolando una motivazione profonda negli alunni e nelle famiglie verso la necessità della formazione e dell’apprendimento.

E’ arrivato il momento di abbandonare approcci che demotivano e di abbracciare invece la pedagogia che valorizza gli alunni e il personale scolastico.

Iscriviti gratuitamente cliccando qui.

Per informazioni:
istruzione@comune.sandonatomilaese.mi.it – 02.52772317

Locandina del terzo appuntamento della Scuola Genitori di San Donato Milanese, con Antonella Gorrino e Maria Teresa Pepe sul tema della scuola

 


Cos’è il progetto Scuola Genitori?

Progetto nato a Piacenza nel 2011 da un’intuizione del pedagogista Daniele Novara, la Scuola Genitori è stata realizzata in molte città italiane tra cui Milano, Piacenza, Roma, Brescia, La Spezia, Casale Monferrato, Pesaro, Rovigo, Lecco, Crema e Albenga.

La partecipazione di migliaia di mamme e di papà ha confermato che l’innovativa idea di mettersi dalla parte dei genitori risponde a un effettivo bisogno diffuso su tutto il territorio nazionale.

La Scuola Genitori è costituita da:

  • Incontri, con esperti del CPP, aperti a genitori, insegnanti ed educatori per avere le opportune informazioni che servono per educare
  • Laboratori pedagogici rivolti a piccoli gruppi per sperimentare indirizzi operativi in riferimento alle diverse fasi di crescita di bambini e ragazzi
  • Incontri in coppia o individuali per affrontare specifiche difficoltà genitoriali (visita la pagina dedicata agli studi di consulenza per genitori)

In questi anni la Scuola Genitori è diventata un appuntamento atteso per rilanciare il proprio progetto genitoriale, per scambiare informazioni e orientamenti pratici e vivere al meglio il rapporto educativo con i figli.

Obiettivo della Scuola Genitori è attivare una comunità educante mettendo in rete e attivando le risorse che già esistono sul territorio.

Come attivare una Scuola Genitori sul tuo territorio?

Ogni territorio declina la Scuola Genitori in base ai propri bisogni. Il punto di partenza sono le serate con gli esperti del CPP, alle quali partecipano centinaia di genitori.

Puoi scrivere a scuola.genitori@cppp.it per ricevere un’ipotesi di progetto da valutare in base alle esigenze del tuo territorio.

Potrebbe interessarti anche…

Ormai lontani dalla vecchia società patriarcale, occorre riposizionare i ruoli genitoriali.

49 

14 Gennaio 2026

Online
Come accompagnare le figlie e i figli adolescenti nel loro percorso di crescita.

Il prezzo originale era: 89 €.Il prezzo attuale è: 69 €.

In promozione

Accedi al pacchetto formativo “Sostenere il Cambiamento” con una promozione unica, pensato per i professionisti dell’educazione e genitori.

Il prezzo originale era: 259 €.Il prezzo attuale è: 129 €.

In promozione

2 Dicembre 2025

Online
Gli adolescenti non necessitano di un eccesso di accudimento o di controllo materno. Con noi riuscirai ad assumere il giusto profilo educativo.

Il prezzo originale era: 89 €.Il prezzo attuale è: 72 €.

In promozione

Restiamo in contatto!

Iscrivendoti alla Newsletter riceverai le novità e le iniziative del centro diretto da Daniele Novara.