In promozione

Leadership e conflitti

27 Aprile 2026
Online

Destinatari: responsabili, dirigenti, coordinatori, formatori e consulenti, operatori socio-sanitari, educatori.
Durata: 11 ore di formazione suddivise in 3 moduli in diretta online, lunedì 27 aprile, lunedì 4 maggio e lunedì 11 maggio.
Con Fabrizio Lertora.

Il prezzo originale era: 160 €.Il prezzo attuale è: 144 €.

18 disponibili

Condividi:

Il conflitto non è un errore da evitare, ma una forza naturale che accompagna ogni relazione umana.

Nelle organizzazioni, così come nei gruppi di lavoro, imparare a riconoscerlo e gestirlo in modo consapevole è il primo passo per esercitare una leadership autentica.

Una leadership che non impone, ma guida; che non teme le differenze, ma le accoglie come risorse.

Il conflitto, se affrontato con gli strumenti giusti, può diventare il motore della trasformazione e della crescita condivisa.

Perché ti serve

Quando si inizia a vedere il conflitto non come una minaccia ma come una opportunità, si può costruire una cultura del confronto, in cui le responsabilità si distribuiscono e le decisioni si condividono.

Non si tratta di trovare soluzioni immediate, ma di imparare a stare nella complessità, nel dialogo, e nel cambiamento. È lì che la leadership prende forma: nella capacità di sostenere le differenze, farle emergere e trasformarle in energia costruttiva per il gruppo.

Con noi sarai in grado di guidare un gruppo lavorativo sostenendo le relazioni, senza fuggire o reprimere i conflitti, ma leggendoli come segnali vitali, occasioni per far crescere responsabilità, confronto e partecipazione.

Potrai così passare da una leadership basata sul controllo a una fondata sull’ascolto, sulla presenza e sulla capacità di far emergere le risorse collettive.

In un tempo in cui le organizzazioni sono sempre più frammentate, questo corso ti restituisce strumenti concreti per tenere insieme le differenze e trasformarle in possibilità.

Ti è mai capitato di

  • Sentirti isolato/a nelle decisioni, senza che il tuo gruppo si assumesse davvero la propria parte di responsabilità? Con noi potrai costruire una leadership partecipativa, dove le responsabilità si condividono

  • Di renderti conto che un conflitto tra colleghi o collaboratori bloccasse l’intero progetto e tu non sapessi da dove partire per sbloccarlo? Ti offriamo strumenti pratici per affrontare le tensioni senza subirle, trasformandole in occasioni di chiarimento e rilancio.

  • Di pensare che, per tenere unito il gruppo, fosse meglio evitare gli scontri e mettere tutto a tacere? Ti dimostreremo come evitare il conflitto non risolve ma irrigidisce la situazione: è il confronto che costruisce coesione.

  • Confondere autorevolezza con controllo, e poi accorgerti che il gruppo si muove solo quando ci sei tu? Attraverso un cambio di prospettiva, ti aiuteremo a passare dal “gestire le persone” al “generare condizioni per farle agire insieme”.


Le iscrizioni sono aperte.

Il corso si svolgerà in 3 moduli in diretta online per un totale di 11 ore di formazione.
Per informazioni: info@cppp.it oppure 0523498594
Verrà rilasciato un attestato di partecipazione pari a 11 ore.
Il corso è riconosciuto dal MIM. È possibile iscriversi utilizzando anche la Carta del Docente.

footer per corsi CPP

Gli aspetti unici di questo corso

  • Approccio maieutico, secondo il Metodo Daniele Novara: la leadership non si insegna prescrivendo ricette, ma aiutando ciascuno a scoprire il proprio stile efficace, partendo da sé e dal proprio modo di stare nella relazione con l’altro.
  • Approccio esperienziale e trasformativo: non teoria da manuale, ma strumenti concreti da applicare nella vita reale.
  • Educazione alla gestione della rabbia: imparare a non reagire, ma ad agire. Non subire, ma scegliere.
  • Sicurezza e fiducia: un contesto accogliente dove ognuno può sperimentare, apprendere e mettersi in gioco senza giudizio.
  • Riconoscimenti ufficiali: il corso è riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione, può essere utilizzata Carta del Docente e a fine corsovene rilasciato un attestato comprendente le ore di frequenza.
  • Esperienza professionale e consolidata: basata su oltre 35 anni di ricerca e pratica.

Chi è Fabrizio Lertora

Fabrizio Lertora

Fabrizio Lertora è il professionista che ti accompagnerà nel nostro corso.

Esperto di progettazione e organizzazione, coordinamento e conduzione di gruppi di lavoro, processi organizzativi e collaborativi.

Da diversi anni si occupa di tematiche inerenti la gestione dei conflitti, la dinamica di gruppo, i processi organizzativi e collaborativi.

Si occupa professionalmente di consulenza su progetti e problematiche di tipo organizzativo.

Destinatari

Il corso “Leadership e conflitti” è pensato per chiunque abbia un ruolo di guida o coordinamento all’interno di gruppi, organizzazioni o contesti educativi e professionali.

Oltre che per chi gestisce team all’interno di aziende, è rivolto anche  a dirigenti, insegnanti, educatori, responsabili di team, operatori del sociale e del terzo settore, ma anche a chi si trova a gestire gruppi informali o progetti condivisi. 

Struttura e metodo

“Leadership e conflitti” si svolge online ed è strutturato su tre moduli, tutti dalle 17.00 – 20.40:

Primo modulo lunedì 27 aprile
Secondo modulo lunedì 4 maggio
Terzo modulo lunedì 11 maggio 

Vuoi saperne di più?

Per qualsiasi dubbio o richiesta informazioni sul corso compila il modulo sottostante oppure scrivi alla mail info@cppp.it o chiamaci ai numeri 0523498594 – 3317495412.

Potrebbe interessarti anche…

La collaborazione a distanza è una competenza necessaria per gestire gruppi e processi di lavoro.

15 Maggio 2026

Milano e online
Lo sviluppo del potenziale dei singoli e la costruzione, evoluzione e manutenzione dei gruppi di lavoro.

Il prezzo originale era: 300 €.Il prezzo attuale è: 270 €.

In promozione

21 Luglio 2025

Online
I conflitti sul lavoro sono del tutto nomali. Imparare a riconoscerli e a gestirli è un’occasioni preziosa di crescita personale e professionale.

Il prezzo originale era: 89 €.Il prezzo attuale è: 72 €.

In promozione

30 Gennaio 2026

Piacenza
Come far lavorare un gruppo e facilitarne lo sviluppo favorendo la crescita delle persone che ne fanno parte.

Restiamo in contatto!

Iscrivendoti alla Newsletter riceverai le novità e le iniziative del centro diretto da Daniele Novara.