In promozione

Aiuto! C’è un bambino che morde

20 Gennaio 2026
Online

Destinatari: educatrici (0-6 anni), insegnanti scuola infanzia, genitori, pedagogisti, operatori educativi.
Durata: 2 moduli da 2 ore ciascuno, 20 gennaio e 27 gennaio 2026, dalle 17.30 alle 19.30.
Con Lorella Boccalini e Vanja Paltrinieri.

Il prezzo originale era: 59 €.Il prezzo attuale è: 49 €.

Condividi:

Aiuto! C’è un bambino che morde” è il corso online per educatrici e educatori, insegnanti scuola infanzia, genitori, pedagogisti, operatori educativi condotto da Lorella Boccalini e Vanja Paltrinieri.

Quando le emozioni si manifestano in modo esplosivo nell'infanzia

Ci sono atteggiamenti spesso difficili da contenere e capire, ma un bambino che morde, urla o ha un comportamento particolarmente aggressivo non deve mettere in difficoltà educatori, insegnanti e genitori.

Esistono strategie specifiche che permettono di riuscire a comprendere le sue emozioni e imparare a trasformarle.

Quando le emozioni si manifestano in modo esplosivo durante l’infanzia, possono spiazzare gli adulti e suscitare reazioni intense che ostacolano una gestione efficace della situazione.
Spesso si tende a
vedere rabbia e aggressività come aspetti da eliminare, senza riconoscerne il valore evolutivo.

Di fronte a un bambino molto arrabbiato si tende a rispondere con la negazione “non arrabbiarti così! Calmati!, un monito che non sortisce mai l’effetto desiderato perché i bambini non sono ancora capaci di regolare autonomamente le proprie emozioni.

Nel corso di questo webinar troverai strategie specifiche e riflessioni per un’azione educativa efficace.

Le iscrizioni sono aperte! La quota scontata è riservata ad un numero limitato di posti.

Il webinar si svolgerà in diretta con la possibilità di rivedere i singoli moduli in differita (fino a 2 mesi dalla data dell’ultimo modulo trasmesso in diretta).
Per informazioni: info@cppp.it oppure 0523498594
Verrà rilasciato un attestato di partecipazione pari a 4 ore.
Il corso è riconosciuto dal MIM.
È possibile iscriversi utilizzando anche la Carta del Docente.

Anche in differita

"Non va dimenticato che il morsicatore al nido è una presenza quasi inevitabile. Le educatrici di qualità sanno come gestirlo mettendo divieti chiari ma anche tollerando quelle situazioni che non sono pericolose (come qualcuno pensa) e sono una necessità di interazione che ha solo conseguenze benefiche. I figli che hanno potuto frequentare nidi di buona qualità pedagogica ci saranno riconoscenti quando, da adulti, sapranno affrontare la vita al meglio delle loro risorse"

footer per corsi CPP

Metodo di lavoro

  • esempi concreti per stimolare l’apprendimento
  • interazioni con i partecipanti attraverso strumenti di coinvolgimento
  • attivazioni dirette attraverso cui imparare ad individuare i propri tasti dolenti.

Destinatari

Educatrici e educatori, insegnanti scuola infanzia, genitori, pedagogisti, operatori educativi.

Struttura del corso

20 gennaio – Primo modulo dalle 17.30 alle 19.30

  • Lo sviluppo del cervello nella prima infanzia
  • Le emozioni nei bambini e negli adulti
  • Il team: l’alleanza educativa

27 gennaio – Secondo modulo dalle 17.30 alle 19.30

  • Il morso: età per età
  • Le diverse azioni educative per aiutare il bambino morsicatore
  • Le famiglie: l’alleanza educativa

Contattaci per ulteriori informazioni su questo corso

I dati raccolti tramite questo modulo saranno utilizzati esclusivamente per rispondere alla richiesta di informazioni, e saranno trattati secondo le modalità indicate nella nostra Privacy Policy.
* Tutti i campi sono obbligatori.

Potrebbe interessarti anche…

Come diventare allenatori emotivi per i bambini: a cosa prestare attenzione, cosa fare e cosa proporre per aiutare i bambini a gestire le proprie emozioni come risorsa per la loro crescita.

49 

14 Aprile 2026

Online
Nuova edizione del corso online con Daniele Novara per ripartire da sé e andare oltre!

79 

25 Ottobre 2025

Non accettare di lasciarti trasportare dalla tua rabbia. Trasformala in energia per imparare a gestire i conflitti e migliorare le tue relazioni.

Il prezzo originale era: 160 €.Il prezzo attuale è: 144 €.

In promozione

Restiamo in contatto!

Iscrivendoti alla Newsletter riceverai le novità e le iniziative del centro diretto da Daniele Novara.