MANCA POCO AL CONVEGNO!

Scopri come trasformare i conflitti in risorsa per la tua salute.

GIORNI
ORE
MIN
SEC

    Per imparare ci vuole metodo: la scuola come comunità di apprendimento

    25 Settembre 2025
    Modena

    Nuovo incontro con Daniele Novara a Modena.
    Presso l’Aula Magna dell’IIS Corni Via Leonardo Da Vinci 300.

    Per l’iscrizione clicca qui.

     

    Condividi:

    Appuntamento da non perdere con Daniele Novara a Modena, giovedì 25 settembre alle 17.00
    presso l’Aula Magna dell’IIS Corni in via Leonardo Da Vinci, 300 Modena.

    L’incontro è all’interno dell’evento “Le mille sfumature dell’apprendere: inclusione e armonia a scuola” promosso dall’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia Romagna.

    Per l’iscrizione clicca qui.

    Programma completo dell’evento:

    Ore 16.00 Saluti istituzionali e presentazione rassegna formativa a.s. 2025-26
    Dott. Giuseppe Schena – Dirigente Ufficio VIII – Ambito Territoriale di Modena

    Dott.ssa Chiara Brescianini – Dirigente Tecnico presso Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna
    Prof.ssa Rosalba Auriemma Responsabile – Ufficio Integrazione UAT di Modena

    Ore 17:00 con Daniele Novara “Per imparare ci vuole metodo: la scuola come comunità di apprendimento”

    Ore 19:00 Suggerimenti per la prosecuzione del percorso formativo e riflessioni conclusive

    Potrebbe interessarti anche…

    Corso on demand sulle domande maieutiche utilizzate in ambito scolastico per la costruzione di percorsi di apprendimento.

    49 

    L’insegnante-regista ha una presenza attiva che sostiene gli studenti, ma non li sostituisce.

    49 

    Accedi al pacchetto formativo “Pedagogia Maieutica” con una promozione unica, pensato per insegnanti e professionisti.

    Il prezzo originale era: 196 €.Il prezzo attuale è: 99 €.

    In promozione

    L’alunno impara in maniera profondamente graduale e attraversando frequenti momenti di errore.

    49 

    Restiamo in contatto!

    Iscrivendoti alla Newsletter riceverai le novità e le iniziative del centro diretto da Daniele Novara.