In promozione

L’arte della domanda maieutica

20 Settembre 2025
Piacenza

Imparare ad attivare le domande maieutiche è una strategia innovativa ed efficace per sviluppare nuove competenze e migliorare le proprie relazioni.

Modalità: il corso si svolge a Piacenza il 20 e il 21 settembre.
Docente: Laura Beltrami.

Il prezzo originale era: 160 €.Il prezzo attuale è: 144 €.

13 disponibili

Condividi:

Ormai siamo abituati così: tutti abbiamo risposte da dare.
Si stratta della soluzione più ovvia, scontata e facile
. Ma è anche la meno utile.

La vera forza sta nella domanda perché può aprire nuove possibilità, sviluppare apprendimento dall’errore, attivare la creatività.

Imparare ad attivare le domande maieutiche è una strategia innovativa ed efficace per sviluppare nuove competenze e migliorare le proprie relazioni. Iniziamo?

Perché ti serve

La fissazione della risposta blocca la crescita, genera frustrazioni e sviluppa dipendenze. Imparare a utilizzare le domande come forme di esplorazione, di ricerca e di aiuto è il modo più costruttivo per comunicare con gli altri e lavorare insieme.

Con noi potrai padroneggiare le domande maieutiche, fondamentali per una crescita reale e un miglioramento delle tue relazioni.

Basta atteggiamenti involontariamente inquisitori, con noi imparerai a capire le ragioni altrui e sarai in grado di aiutare veramente chi ti sta attorno.

Ti è mai capitato di

  • Dire a tuo figlio cosa dovrebbe fare e vederlo agire in modo esattamente opposto?
    A volte, più cerchiamo di guidare i nostri figli con consigli o raccomandazioni, più loro innalzano un muro.
    Con noi imparerai a sostituire, quando serve, le affermazioni con domande maieutiche in grado di aiutare i tuoi figli a pensare con la propria testa, senza sentirsi sotto esame.

  • Essere a scuola e spiegare e rispiegare sentendoti come se parlassi nel voto?
    Quando gli alunni si sentono passivi, smettono di ragionare. Perché invece non utilizzare le domande maieutiche? Ti vogliamo aiutare a stimolare la riflessione e attivare la mente dei tuoi studenti.

  • Dare un consiglio durante una riunione di lavoro e vedere che nessuno lo segue?
    A volte i consigli, anche se ben intenzionati, bloccano la partecipazione. Relazionandoti con domande maieutiche imparerai a coinvolgere i colleghi con domande che fanno emergere soluzioni condivise, invece di imporre idee.

  • Dire al tuo partner “devi calmarti” o “non dovresti sentirti così” e vedere un peggioramento della situazione?
    Le affermazioni, anche se razionali, spesso suonano come giudizi. Ti aiuteremo a sostituirle con domande maieutiche, che aprono spazi di ascolto e comprensione reale.

 

Le iscrizioni per questa edizione sono aperte.
Per informazioni: info@cppp.it oppure 0523498594
Verrà rilasciato un attestato di partecipazione pari a 11 ore.
Il corso è riconosciuto dal MIM. È possibile iscriversi utilizzando anche la Carta del Docente.

 

Gli aspetti unici di questo corso

  • Una formazione che si basa sul coinvolgimento attivo e diretto dei partecipanti: in piccolo gruppo come luogo di esperienza e di apprendimento.
  • Esperienza professionale e consolidata: basata su oltre 35 anni di ricerca e pratica.
  • Strumenti pratici e concreti: metodologie e strumenti da subito applicabili e ben ancorati alle situazioni reali.
  • Rilancio dell’approccio maieutico: in grado di generare interesse e coinvolgimento
  • Riconoscimenti ufficiali: il corso è riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione, può essere utilizzata Carta del Docente e a fine corso viene rilasciato un attestato comprendente le ore di frequenza

Chi è Laura Beltrami

Laura Beltrami, Laura Beltrami, Pedagogista, formatrice e counselor

Laura Beltrami è la professionista che ti accompagnerà nel nostro corso.

È formatrice CPP dal 2005, segue progetti e supervisione in ambito pedagogico, consulenza ai genitori e crescita personale. Ha esperienza dibattito maieutico con gruppi di ragazzi adolescenti.

Lavora in diverse realtà del privato sociale. Ha esperienza di lavoro in contesti multiproblematici e complessi. Svolge attività laboratoriali nella scuola e di orientamento.

È autrice di diversi testi e pubblicazioni.

Struttura e metodo

Il corso si svolgerà presso la storica sede CPP di Piacenza in via Campagna 83. 

“L’arte della domanda maieutica” si articola su due giornate:
Sabato 20 settembre dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.30
Domenica 21 settembre dalle 9.30 alle 13.30

footer per corsi CPP

Vuoi saperne di più?

Per qualsiasi dubbio o richiesta informazioni sul corso compila il modulo sottostante oppure scrivi alla mail info@cppp.it o chiamaci ai numeri 0523498594 – 3317495412.

Potrebbe interessarti anche…

Corso on demand sulle domande maieutiche utilizzate in ambito scolastico per la costruzione di percorsi di apprendimento.

49 

4 Marzo 2026

Piacenza
La proposta più avanzata e organica per conoscere e attivare la gestione maieutica dei conflitti giunta alla ventinovesima edizione.

28 Novembre 2025

Piacenza
Uno strumento per attivare le capacità delle persone di comprendere le situazioni conflittuali e trovare compiti sostenibili.
Corso con Daniele Novara. In 11 video-lezioni e 19 video-esperienze scoprirai i 10 passi (3 indietro e 7 avanti) per gestire al meglio le situazioni conflittuali.

Il prezzo originale era: 99 €.Il prezzo attuale è: 78 €.

In promozione

Restiamo in contatto!

Iscrivendoti alla Newsletter riceverai le novità e le iniziative del centro diretto da Daniele Novara.