MANCA POCO AL CONVEGNO!

Scopri come trasformare i conflitti in risorsa per la tua salute.

GIORNI
ORE
MIN
SEC

    Nessuno si educa da solo. Come costruire una comunità per crescere assieme

    26 Settembre 2025
    Santarcangelo (RN)

    Il pedagogista Daniele Novara inaugura la nuova stagione della Cet con una riflessione sul valore delle comunità educanti e la programmazione 2025-2026.

    Condividi:

    Il nuovo anno della Comunità Educante Territoriale (Cet) si apre con un ospite d’eccezione: Daniele Novara, pedagogista e tra i massimi esperti nazionali di educazione e alleanze educative, venerdì 26 settembre alle 21.00 presso il C’Entro Supercinema di Santarcangelo (RN).

    Sarà proprio Novara a guidare la conferenza “Nessuno si educa da solo. Come costruire una comunità per crescere assieme”, un momento di riflessione e confronto dedicato all’importanza di costruire comunità capaci di sostenere i processi educativi.

    La sua voce offrirà spunti preziosi per comprendere come l’educazione non possa essere delegata unicamente agli specialisti, ma richieda la partecipazione attiva di tutti, in un’ottica di responsabilità condivisa e solidarietà sociale.


    La nuova stagione della Comunità Educante Territoriale

    La serata inaugura la programmazione 2025-2026 della Cet, frutto della convenzione tra i Comuni di Santarcangelo, Poggio Torriana e Verucchio. Il percorso metterà al centro la promozione di pratiche condivise di educazione, con un focus particolare sul rapporto dei giovani con il digitale.

    Ad aprire l’appuntamento sarà il comitato scientifico della Cet, composto da: Alessandro Zanchettin, pedagogista e professore universitario, Mirco Ciavatti, psicologo, Barbara Darolt, insegnante e formatrice.


    Informazioni

    📍 Ingresso libero, fino a esaurimento posti
    📧 Prenotazione consigliata: cet@focusantarcangelo.it
    📞 Tel. 0541 356299

    Il pedagogista Daniele Novara inaugura la nuova stagione della Cet con una riflessione sul valore delle comunità educanti e la programmazione 2025-2026.

    Potrebbe interessarti anche…

    Corso on demand sulle domande maieutiche utilizzate in ambito scolastico per la costruzione di percorsi di apprendimento.

    49 

    L’insegnante-regista ha una presenza attiva che sostiene gli studenti, ma non li sostituisce.

    49 

    Accedi al pacchetto formativo “Pedagogia Maieutica” con una promozione unica, pensato per insegnanti e professionisti.

    Il prezzo originale era: 196 €.Il prezzo attuale è: 99 €.

    In promozione

    L’alunno impara in maniera profondamente graduale e attraversando frequenti momenti di errore.

    49 

    Restiamo in contatto!

    Iscrivendoti alla Newsletter riceverai le novità e le iniziative del centro diretto da Daniele Novara.