MANCA POCO AL CONVEGNO!

Scopri come trasformare i conflitti in risorsa per la tua salute.

GIORNI
ORE
MIN
SEC
In promozione

Gestire la rabbia e stare nei conflitti

25 Ottobre 2025
Online

Non accettare di lasciarti trasportare dalla tua rabbia. Trasformala in energia per imparare a gestire i conflitti e migliorare le tue relazioni.

Modalità: Seminario online della durata di due giorni, sabato 25 e domenica 26 ottobre.
Docente: Laura Beltrami, pedagogista, formatrice CPP e counselor.

Il prezzo originale era: 160 €.Il prezzo attuale è: 144 €.

14 disponibili

Condividi:

Non ti preoccupare.
La rabbia è un’emozione naturale, necessaria. È il segnale che qualcosa ti sta toccando
profondamente. Imparare a gestirla può essere il vero salto di qualità nella quotidianità delle tue relazioni e nell’affrontare i conflitti.

Sì, perché i conflitti, se gestiti correttamente, non sono problemi da evitare ma una straordinaria
occasione di crescita personale e di trasformazione relazionale.

Siamo qui per dimostrartelo

Perché ti serve

Grazie a questo corso imparerai a vivere al meglio i conflitti e a gestire la rabbia per trasformarla da emozione distruttiva a occasione propositiva.

Quando le tensioni diventano frequenti e si fatica a comunicare, imparare a gestire i momenti di rabbia può aprire le porte verso una nuova concezione delle relazioni.

È naturale che nel rapportarsi con gli altri emergano divergenze e difficoltà comunicative. Che l’intensità emotiva rischi di compromettere la connessione con l’altro.

Gestire la rabbia sarà il vero punto di svolta.

Ti è mai capitato di

  • Non riuscire a trattenere le urla quando tuo figlio non ascolta?
    Con noi imparerai a evitare gli scatti d’ira. Senza di essi, ogni relazione migliora.
  • Renderti conto che le tensioni tra colleghi limitano la tua propositività e minano la tua serenità?
    Concependo i conflitti come parte naturale delle relazioni, potrai ritrovare il tuo ruolo lavorativo senza più timori e paure.
  • Discutere con il tuo o la tua partner partendo da una piccola divergenza e arrivando a strepitii e grida
    Sai bene che questo si può evitare, basta essere consapevoli di come gestire la rabbia e i conflitti. Lo puoi imparare con noi.
  • Trovarti in mezzo a litigi tra alunni e non sapere come intervenire? Capita spesso e il miglior modo per agire parte da una conoscenza delle dinamiche che si instaurano tra i litiganti. E dalla consapevolezza che si tratta di situazioni normali e, quindi, affrontabili.

Gli aspetti unici di questo corso

  • Metodo maieutico esclusivo e consolidato: basato su oltre 35 anni di ricerca e pratica.
  • Approccio esperienziale e trasformativo: non teoria da manuale, ma strumenti concreti da applicare nella vita reale.
  • Educazione alla gestione della rabbia: imparare a non reagire, ma ad agire. Non subire, ma scegliere.
  • Sicurezza e fiducia: un contesto accogliente dove ognuno può sperimentare, apprendere e mettersi in gioco senza giudizio.
  • Riconoscimenti ufficiali: il corso è valido per crediti formativi riconosciuti dal MIM, da AssoCounseling e da A.N.Co.Re.

Chi è Laura Beltrami

Laura Beltrami, Laura Beltrami, Pedagogista, formatrice e counselor

Laura Beltrami è la professionista che ti accompagnerà nel nostro corso.

È formatrice CPP dal 2005, segue progetti e supervisione in ambito pedagogico, consulenza ai genitori e crescita personale. Ha esperienza dibattito maieutico con gruppi di ragazzi adolescenti.

Lavora in diverse realtà del privato sociale occupandosi di famiglie e progetti di inclusione. Ha esperienza di lavoro in contesti multiproblematici e complessi. Svolge attività laboratoriali nella scuola e di orientamento.

Struttura e metodo

Il corso si svolgerà in diretta online in piccolo gruppo, in modo da coinvolgere attivamente tutti i partecipanti.

Gestire la rabbia e stare nei conflitti si struttura su due incontri.
Il primo si svolgerà sabato 25 ottobre dalle 9:30 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:30.
Il secondo domenica 26 ottobre dalle 9:30 alle 13:30

footer per corsi CPP

Destinatari

Il corso “gestire la rabbia e stare nei conflitti” si rivolge a tutte le persone che desiderano comprendere meglio le proprie reazioni emotive e imparare a gestire la rabbia nelle relazioni quotidiane.

È pensato per genitori che vogliono affrontare con più equilibrio le tensioni con i figli, per insegnanti ed educatori che si trovano spesso a gestire conflitti nel gruppo classe, per professionisti dell’ambito sociale e psicologico che cercano strumenti pedagogici utili nel loro lavoro, ma anche per chiunque viva difficoltà relazionali in famiglia, nella coppia o nelle amicizie.

È adatto inoltre a counselor, operatori del privato sociale e a chi, a vario titolo, accompagna persone nei momenti di fatica emotiva e vuole trasformare la rabbia in un’occasione di crescita.

Vuoi saperne di più?

Per qualsiasi dubbio o richiesta informazioni sul corso compila il modulo sottostante oppure scrivi alla mail info@cppp.it o chiamaci ai numeri 0523498594 – 3317495412.

Domande Frequenti

Gestire la rabbia significa riconoscerla come un’emozione naturale e necessaria, che segnala quando qualcosa ci tocca profondamente.

Invece di reprimerla o lasciarsi sopraffare, è possibile trasformarla in energia positiva. Il corso offre strumenti pratici per evitare gli scatti d’ira e migliorare le relazioni, sia familiari che professionali.

Sì, se gestiti correttamente. I conflitti, invece di essere evitati, possono diventare occasioni di crescita personale e di trasformazione relazionale.

Affrontare le divergenze con consapevolezza permette di sviluppare competenze nelle relazioni e di imparare a convivere con le differenze, promuovendo una cultura della convivenza.

Il nostro corso non propone di “sfogare” la rabbia, ma di comprenderla e gestirla in modo costruttivo.

Invece di considerarla un’emozione da liberare, si insegna a riconoscerla come un segnale utile, da utilizzare per migliorare la comunicazione e le relazioni, evitando reazioni impulsive e dannose.

No, è naturale provare rabbia in alcune situazioni.

L’obiettivo non è eliminare questa emozione, ma imparare a riconoscerla, comprenderla e gestirla in modo sano.

Il corso offre strumenti per affrontare la rabbia senza esserne sopraffatti, trasformandola in un’opportunità di crescita e miglioramento delle relazioni.

Potrebbe interessarti anche…

Come diventare allenatori emotivi per i bambini: a cosa prestare attenzione, cosa fare e cosa proporre per aiutare i bambini a gestire le proprie emozioni come risorsa per la loro crescita.

49 

Smetti di considerare il conflitto come un tabù e trasformalo in un’occasione di crescita personale e una risorsa per migliorare le tue relazioni.

Il prezzo originale era: 69 €.Il prezzo attuale è: 57 €.

In promozione

Corso con Daniele Novara. In 11 video-lezioni e 19 video-esperienze scoprirai i 10 passi (3 indietro e 7 avanti) per gestire al meglio le situazioni conflittuali.

Il prezzo originale era: 99 €.Il prezzo attuale è: 72 €.

In promozione

Restiamo in contatto!

Iscrivendoti alla Newsletter riceverai le novità e le iniziative del centro diretto da Daniele Novara.