Il videocorso ” Guida per genitori separati “, con Daniele Novara e Antonella Gorrino, ti accompagna passo dopo passo per salvaguardare il benessere educativo dei tuoi figli durante e dopo la separazione.
Separarsi è difficile. Continuare ad essere genitori, però, è possibile.
Daniele Novara, pedagogista e fondatore del CPP, ha sviluppato un metodo scientifico, pratico e già sperimentato con oltre 5.000 genitori. Imparerai ad affrontare la separazione con serenità, evitando gli errori più comuni e scoprendo 11 buone pratiche per una genitorialità efficace.
Genitori hanno già beneficiato di questo metodo
Video capitoli, accessibili online senza limiti di tempo.
Perché ti serve
Riuscirai a proteggere i tuoi figli dagli effetti emotivi della separazione, imparando a riconoscere e gestire quelli che vengono chiamati i “collaterali psicologici”, che spesso sottovalutiamo ma che hanno un impatto profondo. Potrai così evitare comportamenti che, pur essendo mossi da buone intenzioni, possono rivelarsi dannosi.
Sarai in grado di riorganizzare la tua vita familiare in modo più sereno: capire come stabilire una “casa base”, come introdurre eventualmente un nuovo partner, e affrontare tutte quelle situazioni delicate che possono creare confusione o disagio.
Imparerai a gestire i conflitti in modo costruttivo per offrire ai tuoi figli un ambiente stabile, sicuro e coerente, anche in un momento complesso come quello della separazione.
Video introduzione al corso
Ti è mai capitato di
- Sentirti in colpa per come la separazione sta influenzando i tuoi figli? Quel senso di colpa può diventare un peso enorme e farti dubitare di ogni scelta. Ti aiuteremo a riconoscere i segnali emotivi nei tuoi figli e a gestire in modo consapevole i “collaterali psicologici” della separazione.
- Trasformare inconsapevolmente tuo figlio nel tuo confidente o punto di appoggio emotivo?
Succede più spesso di quanto si pensi. Con noi sarai in grado di modificare questi comportamenti sostituendoli con dinamiche più sane, che preservano il benessere e il ruolo dei tuoi figli. - Non sapere come riorganizzare la nuova quotidianità familiare?
Ti sosterremo nel creare una “casa base” e stabilire una nuova struttura familiare in grado di gestire al meglio i cambi di case, le routine, i momenti speciali. - Non sapere come introdurre un nuovo partner nella vita dei tuoi figli?
È un passaggio delicato che può generare confusione o malessere. Esiste però un modo giusto per farlo, nel rispetto dei tempi emotivi dei tuoi figli e delle nuove dinamiche familiari. Siamo qui per aiutarti.
Gli aspetti unici di questo corso
Formazione condotta da esperti riconosciuti: Il corso è guidato direttamente da Daniele Novara, figura di riferimento nel campo della pedagogia italiana.
Imparare a gestire i conflitti in modo costruttivo: con esempi pratici e scene interpretate da attori che mostrano cosa fare e cosa evitare.
Scoprirai come mettere in pratica 11 strategie: atti concreti per garantire ai tuoi figli un ambiente sicuro, stabile e coerente
Un approccio che valorizza l’esperienza del genitore e favorisce la riflessione personale: strategie concrete, indicazioni chiare e accessibili
Riconoscimenti ufficiali: il corso è riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione, può essere utilizzata Carta del Docente e a fine corsovene rilasciato un attestato comprendente le ore di frequenza valide per formazione MIM
Chi è Daniele Novara

Daniele Novara è un pedagogista, autore, counselor e formatore.
Ha fondato il CPP di cui è tuttora direttore. Ha elaborato dispositivi, tecniche, metodi e concetti innovativi nati dalla pratica quotidiana del lavoro pedagogico, dell’apprendimento e della gestione dei conflitti e che formano il Metodo Daniele Novara.
Ha introdotto in Italia il Parent Counseling, una pratica innovativa che risponde alle necessità contingenti e concrete dei genitori e che costituisce un aiuto competente per l’educazione dei figli.
Destinatari
Il corso ” Guida per genitori separati ” si rivolge a tutti quei genitori che stanno affrontando una separazione o che l’hanno già vissuta, e che desiderano continuare a essere una presenza positiva e stabile nella vita dei propri figli.
È pensato per mamme e papà che, pur non essendo più una coppia, vogliono collaborare nel percorso educativo, evitando conflitti inutili e proteggendo il benessere emotivo dei bambini e dei ragazzi.
Non serve avere risposte pronte o modelli ideali: basta avere il desiderio di fare del proprio meglio, mettendo al centro i bisogni dei figli e cercando un modo nuovo, più sereno e rispettoso, per vivere il proprio ruolo genitoriale.
Inoltre, il percorso può offrire spunti preziosi anche a educatori, insegnanti, mediatori familiari e operatori sociali che si trovano ad accompagnare famiglie separate o in fase di separazione.
Struttura del corso
Il corso ” Guida per genitori separati ” è fruibile ondemand, quindi sempre disponibile comodamente da casa tua.
Si struttura su 18 video capitoli, accessibili online senza limiti di tempo per un totale di 90 minuti di contenuti formativi. Durante il corso potrai usufruire di scene reali interpretate da attori per mostrare situazioni educative concrete e di schede PDF, materiali extra e approfondimenti.
Un grazie particolare a
Matilde ed Edoardo, Mirella Girometti, Cesare Ometti, Simona Perruzzetto,
Studio “Cravedi Produzione Immagini” e allo staff CPP.
Vuoi saperne di più?
Per qualsiasi dubbio o richiesta informazioni sul corso compila il modulo sottostante oppure scrivi alla mail info@cppp.it o chiamaci ai numeri 0523498594 – 3317495412.
Giuseppina Squicciarini –
Corso molto utile per affrontare il difficile percorso della separazione. Approfondisce in maniere efficace alcuni dei temi toccati nei libri del Professor Novara in particolare “ organizzati e felici”.
Rossella Carnevale –
Corso facile da fruire, chiaro nei contenuti , molto apprezzabile il taglio pratico e gli esempi concreti sulle situazioni della vita quotidiana. Davvero utile