MANCA POCO AL CONVEGNO!

Scopri come trasformare i conflitti in risorsa per la tua salute.

GIORNI
ORE
MIN
SEC
In promozione

Kit Pausa Gomitolo

30 Novembre 2025
Milano

Il Kit Pausa Gomitolo è uno strumento per gestire i litigi dei bambini.

Workshop in presenza con Marta Versiglia nella sede CPP di Milano, in Via Sismondi 74.
Durata: 7 ore, domenica 30 novembre dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 18.00.

Il prezzo originale era: 97 €.Il prezzo attuale è: 86 €.

13 disponibili

Condividi:

Per gestire l’aggressività dei bambini e delle bambine, litigare bene è molto meglio che negare ogni conflitto!

È attraverso il litigio che il bambino impara a riconoscere sé stesso e gli altri, scoprire il senso del limite, individuare, grazie alla resistenza che incontra, le proprie capacità e i propri difetti. Impara a sbagliare, a scoprire l’errore come momento evolutivo e creativo, a gestire le proprie forze e a misurare quelle degli altri.

Il litigio è una forma profonda di autoconoscenza, legata alla necessità di distinguere sé stessi dagli altri, sviluppando la capacità di tenere conto della presenza altrui e di separare e individuare la propria opinione: una grande esperienza di differenziazione, autonomia e competenza relazionale.

Perché ti serve

Spesso ci troviamo immersi nelle emozioni forti dei bambini e delle bambine, che ti travolgono perché loro stessi ne sono travolti. Con il Kit Pausa Gomitolo potrai aiutarli a viverle le emozioni senza averne paura. A riconoscerle, a non esserne schiacciati.

Con i nostri strumenti potrai creare uno spazio-tempo protetto, in cui il litigio non sia un problema ma un’occasione per fermarsi e trasformarlo in un’esperienza di crescita.

Con noi potrai abbandonare il solito dialogo dove uno vince e l’altro perde e farlo diventare un incontro tra punti di vista che hanno diritto di esistere e che possono convivere senza alcuna imposizione da parte dell’adulto.

Nel gestire l’aggressività dei bambini, potrai finalmente lasciarti alle spalle la tentazione continua di dare consigli, giudizi, soluzioni preconfezionate. Il Kit Pausa Gomitolo ti aiuterà a stare dentro il conflitto senza la fretta di risolverlo, con fiducia nelle capacità dei bambini.

Recupererai consapevolezza del tuo ruolo educativo sentendoti una persona preparata, creativa, capace di affrontare con serenità anche quei momenti che sembrano più faticosi. Perché la soluzione non è togliere i litigi di mezzo, ma accompagnare a viverli in modo costruttivo.

Video di presentazione

Ti è mai capitato di

  • Non sapere come intervenire quando i tuoi figli litigano e ti chiedono di “fare giustizia”?
    Le nostre tecniche per gestire l’aggressività dei bambini ti offriranno un metodo per accompagnarli a gestire il conflitto senza dover sempre decidere chi ha ragione e chi ha torto ma puntando sulle capacità e le autonomie dei litiganti.
  • Sentire che tuo figlio si arrabbia ma non riesce a spiegarti davvero perché?
    Attraverso il gioco e la ritualità del Kit pausa Gomitolo, i bambini possono esprimere le proprie emozioni in modo sicuro, senza esserne sopraffatti e superando le barriere che a volte si frappongono tra il loro mondo e quello adulto.
  • Un litigio in classe bloccasse il clima del gruppo e non sapessi come riavviare la serenità?
    Ti aiuteremo a creare uno spazio-tempo strutturato per rivedere insieme quanto accaduto, come una “moviola educativa”. Questo aiuterà a vedere il conflitto sotto un differente e migliore punto di vista. 
  • Sentirti spiazzato/a davanti a un litigio tra bambini, senza sapere come trasformarlo in un’occasione educativa?
    Con noi potrai recuperare il tuo ruolo educativo, stimolando creatività, presenza e competenze relazionali.
Le iscrizioni sono aperte, la promozione è valida per pochi posti.
Per informazioni: info@cppp.it oppure 0523498594 (dalle 9.00 alle 17.00 da lunedì a venerdì).
La quota di iscrizione comprende una confezione del kit Pausa Gomitolo.
Il workshop è riconosciuto dal MIM come aggiornamento e formazione per insegnanti. È possibile iscriversi utilizzando anche la Carta del Docente.
Al termine del workshop verrà rilasciato un attestato di partecipazione pari a 7 ore.

Gli aspetti unici di questo corso

  • il Metodo originale ideato da Daniele Novara: approccio esclusivo e altamente pratico che si basa sul Metodo Litigare Bene

  • Coinvolgimento attivo e diretto: dei partecipanti attraverso l’utilizzo del piccolo gruppo come luogo di esperienza e di apprendimento.

  • Esperienza professionale e consolidata: basata su oltre 35 anni di ricerca e pratica.

  • Strumento pratico e replicabile: il Kit Pausa Gomitolo è un metodo concreto, accessibile e strutturato, che può essere personalizzato in base al contesto educativo.

  • Riconoscimenti ufficiali: il corso è riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione, può essere utilizzata Carta del Docente e a fine corsovene rilasciato un attestato comprendente le ore di frequenza.
footer per corsi CPP

Chi è Marta Versiglia

Marta Versiglia, Formatrice Cpp, pedagogista e counselor maieutico.

Marta Versiglia è la docente di questo corso.

È pedagogista, autrice, counselor maieutca e formatrice CPP.

Da anni segue la ricerca e l’applicazione del metodo Litigare Bene e la formazione sul territorio.

Fa parte del Comitato di redazione della rivista Conflitti e cura la rubrica “Tra le pieghe delle biografie.

Destinatari

Il corso “Kit Pausa Gomitolo” si rivolge a insegnanti della scuola dell’infanzia e primaria, educatori ed educatrici dei servizi per l’infanzia, genitori, nonni, operatori e operatrici socio-educativi, e più in generale a tutte le figure adulte che accompagnano i bambini nei loro primi passi nella relazione con gli altri.

Non è richiesta una formazione pedagogica specifica: il corso offre un approccio pratico, non direttivo e rispettoso dei tempi evolutivi, utile per trasformare il conflitto in un’occasione di crescita relazionale, sia in famiglia che nei contesti educativi.

Il Metodo Litigare Bene

Struttura

Il corso “Kit Pausa Gomitolo” si svolgerà presso la sede CPP di Milano in via Sismondi 74.

Si svolgerà in una giornata, domenica 30 novembre dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 18.00.

Vuoi saperne di più?

Per qualsiasi dubbio o richiesta informazioni sul corso compila il modulo sottostante oppure scrivi alla mail info@cppp.it o chiamaci ai numeri 0523498594 – 3317495412.

Domande Frequenti

Litigare bene significa accettare che il conflitto faccia parte della crescita e non qualcosa da evitare a tutti i costi.

Quando i bambini litigano, non stanno solo “facendo i capricci”, ma stanno imparando a conoscersi meglio, a misurarsi con i propri limiti e a scoprire chi sono in relazione agli altri.

Con il metodo Litigare Bene, l’adulto non si pone come giudice che stabilisce chi ha ragione o chi ha torto, ma come guida che accompagna i bambini a confrontarsi, ad ascoltarsi e a trovare parole e modi per esprimere emozioni e bisogni. In questo senso il litigio diventa un’occasione educativa preziosa, che permette di crescere in autonomia e competenza relazionale.

Litigare fa bene perché è un’opportunità di crescita.

Nei litigi i bambini mettono alla prova la loro capacità di esprimere emozioni, di ascoltare il punto di vista dell’altro, di trovare soluzioni, e soprattutto di imparare a gestire i conflitti senza bisogno dell’intervento costante degli adulti.

Quando non vengono sgridati o interrotti, possono sviluppare fiducia in sé stessi e nella propria capacità di affrontare i problemi. Il litigio, quindi, non è un fallimento da evitare, ma un momento importante per sviluppare competenze emotive e sociali.

Anche emozioni come la rabbia o la frustrazione, se accolte in modo costruttivo, possono aiutare i bambini a maturare e a conoscersi meglio.

Litigare in modo sano significa dare spazio e tempo al conflitto, senza negarlo e senza correre a trovare soluzioni immediate.

È importante creare un contesto protetto in cui i bambini possano esprimere le proprie emozioni e punti di vista senza sentirsi giudicati. L’adulto non deve imporre la sua versione dei fatti, ma piuttosto facilitare il confronto, lasciando che i bambini provino a dialogare e a gestire da soli le loro differenze.

Questo approccio permette di vivere il litigio come un processo naturale, in cui si impara ad ascoltare, ad aspettare e a cercare insieme un equilibrio, trasformando così uno scontro in una vera occasione di apprendimento.

Il gomitolo, proposto dal metodo Litigare Bene, non è solo un gioco, ma un vero e proprio strumento simbolico. Aiuta a fermarsi, a fare “pausa” nel momento del conflitto, creando un tempo e uno spazio specifici in cui si può ascoltare e parlare.

L’oggetto diventa un mediatore che permette ai bambini di dare forma alle emozioni e di comunicarle più facilmente, senza rimanerne travolti. Allo stesso tempo, offre agli adulti un supporto pratico per non cadere nella tentazione di risolvere tutto subito: il gomitolo ricorda che il litigio ha bisogno di essere attraversato e compreso.

È un modo semplice ma molto efficace per trasformare lo scontro in un momento educativo, replicabile tanto a casa quanto a scuola o nei servizi per l’infanzia.

Potrebbe interessarti anche…

Corso on demand sulle domande maieutiche utilizzate in ambito scolastico per la costruzione di percorsi di apprendimento.

49 

25 Settembre 2025

Online
Imparare a Litigare Bene senza colpevolizzare ma rendendo il conflitto un incontro positivo e costruttivo. Questo trasforma i litigi in occasioni.

Il prezzo originale era: 89 €.Il prezzo attuale è: 72 €.

In promozione

Corso con Daniele Novara. In 11 video-lezioni e 19 video-esperienze scoprirai i 10 passi (3 indietro e 7 avanti) per gestire al meglio le situazioni conflittuali.

Il prezzo originale era: 99 €.Il prezzo attuale è: 72 €.

In promozione

15 Novembre 2025

Milano
Impara a trasformare il conflitto da momento negativo a occasione di crescita, apriti al mondo per cogliere tutte le sue opportunità.

Il prezzo originale era: 97 €.Il prezzo attuale è: 86 €.

In promozione

Restiamo in contatto!

Iscrivendoti alla Newsletter riceverai le novità e le iniziative del centro diretto da Daniele Novara.