“Dài, non litighiamo più”.
Quante volte hai sentito questa frase? Non solo nella relazione di coppia, ma in ogni ambito della tua vita.
Chi te lo dice ha sicuramente le migliori intenzioni, ma parte dall’idea che il litigio, il conflitto, sia qualche cosa da negare, da evitare, da cui scappare.
Non è così.
Con questo corso ti forniremo un nuovo e fondamentale punto di vista sul conflitto.
Non più negatività, ma confronto positivo. Non più chiusura, ma voglia di conoscere l’altro. Non più violenza, ma gestione delle divergenze di opinione.
Perché ti serve
Un cambio di sguardo sulle situazioni conflittuali e una sensibilizzazione alla lettura del conflitto ti permetteranno di migliorare notevolmente tutte le tue relazioni. Saper gestire i contrasti, le divergenze e l’imprevedibilità delle relazioni ti permetterà di affrontare la vita in modo sano, aperto a ogni stimolo. Diventerai capace di cogliere tutte le opportunità che nemmeno pensavi di avere, riconoscendo le situazioni conflittuali quotidiane e imparando a trarne la giusta spinta vitale.
Ti è mai capitato di
Non concordare con il partner ma rimanere in silenzio per poi, dopo qualche giorno, avere uno scatto d’ira all’apparenza ingiustificato? Con noi diventerai capace di aprire un dialogo costruttivo che rafforzerà la coppia invece che indebolirla.
Dopo un contrasto, punire tuo figlio non capendo le sue ragioni? Chiaramente sai agendo in buona fede, ma imparare a gestire i conflitti ti aiuterà ad ascoltare davvero l’opinione dell’altra persona, scoprendo magari ragioni valide che, in un primo momento, non riuscivi a vedere.
Non essere d’accordo con la tua collega e difendere la tua opinione finendo in un muro-contro-muro? Imparando a concepire i contrasti come energie positive, potrai scoprire nuove vie senza arroccarti nelle tue convinzioni ma aprendoti a nuove e inesplorate strade. Solo così si può crescere davvero.
Dire ai tuoi alunni “chi è stato, basta litigare”? Comprendendo al meglio come gestire i conflitti sfuggirai dalla logica del colpevole e riuscirai a riportare la differenza di opinioni in un percorso di crescita condivisa
Le iscrizioni per questa edizione sono chiuse, per informazioni info@cppp.it oppure 0523498594 – 3317495412 (dalle 9.00 alle 17.00 da lunedì a venerdì).
Gli insegnanti possono utilizzare la Carta del Docente.
Al termine del workshop verrà rilasciato un attestato di partecipazione pari a 7 ore.
Gli aspetti unici di questo corso
- Metodo maieutico esclusivo e consolidato: basato su oltre 35 anni di ricerca e pratica.
- Un cambio di paradigma sul conflitto: conoscerai una visione innovativa e costruttiva del conflitto. Non un fallimento, ma un’opportunità preziosa.
- Formazione esperienziale e partecipativa: lavoro in piccoli gruppi, confronto diretto e coinvolgimento attivo dei partecipanti.
- Strumenti pratici per la vita quotidiana: applicabili immediatamente nei contesti familiari, lavorativi e sociali.
- Riconoscimenti ufficiali: il corso è riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione, può essere utilizzata Carta del Docente e a fine corsovene rilasciato un attestato comprendente le ore di frequenza.
Chi è Maria Teresa Pepe

Maria Teresa Pepe è la professionista che ti accompagnerà nel nostro corso.
Laureata in consulenza pedagogica, lavora da più di quindici anni nelle scuole, nei nidi e nelle organizzazioni (cooperative, aziende speciali dei comuni, associazioni) come pedagogista. Lavora anche nell’area disabilità e delle fragilità e nell’area della tutela dei minori.
Svolge attività formative per Asili Nido, Scuole dell’Infanzia, Scuole primarie e secondarie sul Metodo Litigare Bene e sulla Metodologia Maieutica a scuola.
Struttura e metodo
Il corso si svolgerà presso la sede CPP di Milano, in via Sismondi 74. Sarà formato da un piccolo gruppo, in modo da coinvolgere attivamente tutti i partecipanti.
Come gestire i conflitti nelle relazioni si terrà sabato 15 novembre 9.30 – 13.00 e 14.00 – 17.30

Fabio Rosana –
Un metodo efficace per vivere consapevolmente i conflitti.