MANCA POCO AL CONVEGNO!

Scopri come trasformare i conflitti in risorsa per la tua salute.

GIORNI
ORE
MIN
SEC
In promozione

Rimettersi in gioco: come trasformare il conflitto in possibilità

1 Dicembre 2025
Online

Rimettiti in gioco: affronta i conflitti, scegli con consapevolezza e trasforma il cambiamento in una vera occasione di crescita

Modalità: 2 moduli online da 2 ore ciascuno, anche in differita. Lunedì 1 dicembre e giovedì 4 dicembre.
Docenti: Filippo Sani e Maria Teresa Pepe, con il contributo video di Daniele Novara.

Il prezzo originale era: 72 €.Il prezzo attuale è: 59 €.

38 disponibili

Condividi:

Rimettersi in gioco non è mai semplice, soprattutto quando il cambiamento sembra impossibile. Capita di sentirsi bloccati davanti a situazioni che richiedono una svolta, ma mancano gli strumenti per compiere quel passo. 

In quei momenti il conflitto, interno o con gli altri, può sembrare un ostacolo insormontabile, qualcosa da evitare o da subire.

Eppure, se impariamo a guardarlo da un’altra prospettiva, il conflitto può diventare una risorsa: un’occasione per crescere, per affrontare le emozioni che emergono, per fare scelte con maggiore consapevolezza.

Trasformare le difficoltà in possibilità è un processo che ci aiuta a ritrovare fiducia, libertà interiore e nuove energie per andare avanti.

Perché ti serve

Prendere decisioni per rimettersi in gioco nei momenti di cambiamento non è mai facile. Quando siamo coinvolti in relazioni familiari, lavorative o personali le differenze possono trasformarsi in tensioni e conflitti che spesso cerchiamo di evitare, ignorare o subire.

Questo atteggiamento, però, ci lascia fermi, intrappolati in schemi che si ripetono senza portarci davvero avanti.

Il webinar Rimettersi in gioco offre strumenti pratici per affrontare queste situazioni con maggiore consapevolezza. Ti aiuteremo a guardare il conflitto da una prospettiva nuova, a non esserne sopraffatto e a trasformarlo in una possibilità concreta di crescita.

Ti offriamo un’occasione per interrompere vecchi meccanismi che non funzionano più e per riscoprire la libertà di cambiare, anche quando il cambiamento fa paura

Ti è mai capitato di

  • Avere la sensazione che il cambiamento, nelle relazioni più importanti, per te non sia possibile?
    Attraverso strategie pratiche e riflessioni guidate, imparerai a rimetterti in gioco, trasformando le difficoltà in opportunità di crescita e intimità autentica.
  • Sentirti bloccato davanti a una decisione importante sul lavoro, con il timore di sbagliare?
    Imparerai a valutare le situazioni con chiarezza, trasformando l’incertezza in opportunità di crescita e scelta consapevole
  • Ripetere vecchi schemi educativi che non portano a nulla di nuovo con i tuoi figli?
    Scoprirai come interrompere automatismi inefficaci e adottare approcci nuovi che favoriscono la crescita e la collaborazione familiare.
  • Lasciarti travolgere dalle emozioni durante conflitti con colleghi o genitori?
    Il corso insegna tecniche per gestire le emozioni e trasformare le tensioni in momenti di confronto costruttivo.


Le iscrizioni a “Rimettersi in gioco: come trasformare il conflitto in possibilità” sono aperte.

Per informazioni: info@cppp.it oppure 0523498594
Il webinar si svolgerà in diretta con la possibilità di rivedere i singoli moduli in differita (fino a 2 mesi dalla data dell’ultimo modulo trasmesso in diretta).

Verrà rilasciato un attestato di partecipazione pari a 6 ore.
Il corso è riconosciuto dal MIM. È possibile iscriversi utilizzando anche la Carta del Docente. Qui per scoprire come

Anche in differita

Gli aspetti unici di questo corso

  • Formazione condotta da esperti riconosciuti: Il corso è guidato direttamente da Filippo Sani e Maria Teresa Pepe, con l’intervento video di Daniele Novara, figure di riferimento nel campo della pedagogia italiana, garanzia di qualità formativa e visione trasformativa della scuola.
  • Metodo pratico e ancorato ai problemi reali: riuscirai ad affrontare i processi decisionali con maggiore consapevolezza e gestire i conflitti riconoscendo i tuoi punti di forza.
  • Adatto a tanti contesti della vita quotidiana: utile nelle relazioni, sul lavoro, a scuola, a casa, nei centri educativi, ovunque ci siano relazioni e scelte da compiere. La trasversalità lo rende uno corso prezioso per tutti gli adulti.
  • Ti offre un nuovo punto di vista: potrai rileggere le situazioni difficili per vederle sotto una luce diversa. Imparerai a ragionare con lucidità sul tuo progetto di vita e scoprirai che il cambiamento è possibile, anche da adulti.

Chi sono Filippo Sani e Maria Teresa Pepe

Filippo Sani, Formatore, sociologo, pedagogista e counselor

Filippo Sani è formatore, sociologo, pedagogista e counselor maieutico.

Da più di vent’anni è nello staff dei collaboratori del Centro Psicopedagogico per l’educazione e la gestione dei conflitti di Piacenza.

Da molti anni è impegnato nello studio e nella ricerca dei processi educativi nella relazione adolescenti – adulti. In tale ambito di lavoro, ha pubblicato molteplici contributi scientifici.

Ideatore e autore di numerosi progetti di promozione al benessere giovanile e di interventi di prevenzione al disagio sociale.

Maria Teresa Pepe

Maria Teresa Pepe è pedagogista, formatrice e counselor maieutica.

Laureata in consulenza pedagogica, lavora da più di quindici anni nelle scuole, nei nidi e nelle organizzazioni  (cooperative, aziende speciali dei comuni, associazioni) come pedagogista.
Lavora anche nell’area disabilità e delle fragilità e nell’area della tutela dei minori.
Svolge attività formative per Asili Nido, Scuole dell’Infanzia, Scuole primarie e secondarie sul Metodo Litigare Bene e sulla Metodologia Maieutica a scuola; realizza serate dedicate ai genitori sulle tematiche dell’educazione.

Destinatari

Questo corso è pensato per chiunque voglia affrontare il cambiamento in modo consapevole e trasformare i conflitti in opportunità di crescita, migliorando la qualità delle proprie relazioni personali, di coppia, familiari e sociali. È particolarmente utile a chi sente il bisogno di comunicare meglio, gestire tensioni e trovare modi costruttivi per confrontarsi con gli altri.

È indicato anche a insegnanti e educatori che desiderano migliorare la gestione delle dinamiche di classe, ai genitori che vogliono accompagnare i propri figli nelle difficoltà quotidiane, e ai professionisti che si trovano a prendere decisioni complesse o a gestire relazioni di lavoro delicate.

Il corso è inoltre utile a counselor, psicologi, coach, operatori sociali, formatori, manager e team leader che vogliono sviluppare competenze relazionali e strumenti pratici per affrontare tensioni e conflitti.

Infine, è aperto a chiunque, a prescindere dal ruolo professionale, senta il bisogno di rimettersi in gioco nella propria vita, nelle relazioni interpersonali o in situazioni che richiedono coraggio, lucidità e capacità di scelta.

Struttura e metodo

Il corso “Rimettersi in gioco: come trasformare il conflitto in possibilità” si svolgerà online su due moduli (con la possibilità di rivederli in differita):

  • primo modulo lunedì 4 dicembre dalle 17.30 alle 19.30
  • secondo modulo giovedì 4 dicembre dalle 17.30 alle 19.30
Box per corsi SCM CPP

Vuoi saperne di più?

Per qualsiasi dubbio o richiesta informazioni sul corso compila il modulo sottostante oppure scrivi alla mail info@cppp.it o chiamaci ai numeri 0523498594 – 3317495412.

Domande Frequenti

“Rimettersi in gioco” significa interrompere schemi rigidi e ripetitivi che non portano più a nulla di positivo.

È un invito a uscire dalla zona di comfort, ad affrontare il cambiamento con consapevolezza e a riprendere in mano la propria vita, sia nelle relazioni personali che professionali.

Il corso offre strumenti pratici per riconoscere e superare le difficoltà, trasformandole in opportunità di crescita.

Cambiare è fondamentale per evolvere come individui e migliorare la qualità delle proprie relazioni.

Restare fermi in situazioni che non funzionano più porta a frustrazione e stagnazione.

Il corso insegna a gestire il cambiamento in modo consapevole, affrontando le resistenze interne ed esterne e sviluppando la capacità di adattarsi positivamente alle nuove circostanze.

I conflitti sono inevitabili e fanno parte della vita.

Accettarli significa riconoscere che sono occasioni di crescita e apprendimento.

Il corso aiuta a vedere i conflitti non come ostacoli, ma come opportunità per migliorare la comunicazione, comprendere meglio gli altri e trovare soluzioni condivise.

Non esiste un’età ideale per cambiare. Ogni fase della vita offre opportunità diverse per evolvere.

Il corso è pensato per adulti di tutte le età che desiderano affrontare il cambiamento in modo consapevole, indipendentemente dalla fase della vita in cui si trovano.

Potrebbe interessarti anche…

Corso con Daniele Novara. In 11 video-lezioni e 19 video-esperienze scoprirai i 10 passi (3 indietro e 7 avanti) per gestire al meglio le situazioni conflittuali.

Il prezzo originale era: 99 €.Il prezzo attuale è: 72 €.

In promozione

4 Marzo 2026

Piacenza
La proposta più avanzata e organica per conoscere e attivare la gestione maieutica dei conflitti giunta alla ventinovesima edizione.

15 Novembre 2025

Milano
Impara a trasformare il conflitto da momento negativo a occasione di crescita, apriti al mondo per cogliere tutte le sue opportunità.

Il prezzo originale era: 97 €.Il prezzo attuale è: 86 €.

In promozione

25 Ottobre 2025

Online
Non accettare di lasciarti trasportare dalla tua rabbia. Trasformala in energia per imparare a gestire i conflitti e migliorare le tue relazioni.

Il prezzo originale era: 160 €.Il prezzo attuale è: 144 €.

In promozione

Restiamo in contatto!

Iscrivendoti alla Newsletter riceverai le novità e le iniziative del centro diretto da Daniele Novara.